venerdì 29 marzo 2013

Shatush fai da te: guida a come realizzarlo passo a passo

Ciao amici come state? Che programmini avete per Pasqua? Io credo che , come ogni anno, la passerò a casa con la mia famiglia, a mangiare un delizioso pranzo con i classici di questa festività e per il resto del pomeriggio tutti insieme a guardare un bel film sul divano!

Comunque voglio arrivare al punto.. Perché si, finalmente ieri mattina mi sono decisa a sperimentare il famoso e di tendenzissima "Shatush"! Che c'è di così speciale? Ebbene, ho creato il meraviglioso degradè io stessa, da sola e a casa! ( con l'aiuto di mamma ovviamente ;) ) .
All'inizio confesso che ero al quanto scettica sul risultato, ma dopo essermi informata bene ho deciso di tentare (dati i prezzi improponibili dei parrucchieri).
Che dire, il risultato è stato strabiliante! Con un prezzo di 4 euro ho portato questa grandissima moda anche sui miei capelli che sono rimasti sani, morbidi e lucenti!
Premetto che i miei capelli sono di un castano scuro, quindi la paura di fallire miseramente ottenendo un deprimente ramato/arancione sulle punte era tanta.. Invece il risultato è stato perfetto!

Ma innanzitutto, per chi non lo conoscesse, vi spiego che cos'è questo Shatush:
È una tecnica di decolorazione che si applica sulla lunghezza dei capelli per donare alle punte un bel biondo graduato e naturale che va, via via, schiarendosi! Inutile dirvi che sui capelli lunghi è una favola.. Allego di seguito le foto dei miei capelli con lo shatush realizzato da me stessa!

Ebbene, adesso veniamo a noi, perché voglio spiegare a tutte le ragazze come l'ho realizzato in modo semplice e piuttosto rapido.

Vi occorre: una bottiglietta di acqua ossigenata 30 gradi (un flaconcino da 100ml può bastare), due bustine di polvere decolorante per mèches bionde (quella di color azzurrino per intenderci), un dosatore, un pettine a denti stretti, un pennello da tinta, una ciotolina e guanti in lattice.

Procedimento:
Dividete i vostri capelli in 5 codini: fate due codini alla "pippi calze lunghe" sui lati sopra le orecchie e tre code a partite dai capelli sulla fronte ( quindi fatene uno appena sopra la fronte, uno in cima alla nuca e l'ultimo a metà nuca).
Ecco, in questo modo tutti i vostri capelli saranno raccolti in queste cinque code di cavallo.

Adesso arriva il punto più importante: la cotonatura! Prendete un pettine a denti stretti e cotonate per bene le ciocche di ciascuno dei cinque codini: dovete risultare simili a dei barboncini che hanno fatto la permanente ;)
Mi raccomando, cotonateli molto perché solo così otterrete alla perfezione l'effetto sfumato dello Shatush!
La cotonatura si esegue così:
Prendete una ciocca dal codino, tiratela su con le dita in modo verticale sulle vostra testa e passate il pettine avanti e indietro partendo dalla base del codino e via via salendo fino alla punta.
Ripetete il passaggio fino a quando non saranno cotonati per bene ed eseguite su tutti gli altri codini. Ora i vostri capelli sono tutti cotonati.

Successivamente pettinateli in modo da far scendere i capelli: è sufficiente che i codini non siano ingarbugliati e che le punte siano distese, mantenendo comunque l'effetto crespo della cotonatura!

Ora prepariamo la crema decolorante: versate in una ciotolina 50 ml di acqua ossigenata a 30 gradi e una bustina da 25 ml di polvere decolorante, mischia bene il composto con il pennello da parrucchiere fino a quando la crema non sarà omogenea.

Adesso, se non avete chiesto aiuto per cotonare i capelli, è il momento di farlo per applicare la decolorazione!
Prima di tutto coprite bene il collo e le spalle con un asciugamano in modo da non venire a contatto con i vostri capelli, poi mettete i guanti e fateli mettere a chi vi applica la crema!

L'applicazione della crema decolorante: INIZIATE ad applicarla sulla PUNTA del codino, con pennellate dall'alto scendendo verso il basso. SUCCESSIVAMENTE salite in modo graduale con il pennello, fino ad arrivare alla lunghezza che desiderate ( io l'ho applicata fino all'altezza del mento per i codini laterali e fino all'altezza del naso per il codini sulla fronte).
Procedete allo stesso modo per tutti i cinque codini, partendo per ognuno dalle punte salendo via via fino all'altezza che volete.
Cercate di mantenere per ogni codino, più o meno, la stessa lunghezza di schiaritura (più o meno poiché avendoli cotonati non occorre avere una misura esatta e precisa, verranno comunque sfumati!).

Conclusa l'applicazione su ogni codino dovete lasciare in posa: da un minimo di 15 minuti se avete i capelli chiari a un massimo di 30 minuti per capelli castani!
(Io l'ho lasciata 30 minuti).

Dopo mezz'ora risciacquare con acqua fredda poiché trascorso questo periodo di tempo la crema si secca e non schiarisce più!

Se vedete che il colore ottenuto non è ancora quello desiderato, ripetere il procedimento utilizzando un'altra bustina di decolorante con la stessa quantità di acqua ossigenata 30 gradi.
( a me è bastata una sola bustina, quindi non ho dovuto eseguire il procedimento una seconda volta).
Riapplicare il tutto sui capelli asciutti e raccolti in 5 code, cotonare come in precedenza e non lasciare in posa per più di mezz'ora (io controllerei il colore dopo 10/15 minuti).

Ok, adesso risciacquare tutto con acqua fredda/tiepidina e fate il solito shampoo! Applicate in balsamo e lasciatelo in posa per circa 5 minuti.
Asciugate i capelli con aria tiepida ed ecco a voi il vostro shatush!

Ragazze care, realizzarlo è davvero semplice e soprattutto economico! Spero di esservi stata d'aiuto..fatemi sapere! Per qualunque consiglio chiedete tranquillamente!
Un bacione e buona Pasqua!










Nessun commento:

Posta un commento